
Stamattina, mentre mi accingevo a rimettere nello zaino altri libri da restituire, me ne capita tra le mani uno...la cui dicitura della copertina non compariva nella lista on-line dei libri in prestito. Apro il libro, lo sfoglio e mi accorgo che alcune pagine dopo c'era la copertina originale con tanto di titolo e autore...indovinate un pò???si! era proprio lui!Sono diventata rossa! mi sono vergognata come una ladra.....lì da sola in ufficio...a tu per tu con quel libro, oggetto di dispute online! Oltrettutto io ricordavo un libro grande e pesante, invece "il colpevole" era pure minuto e leggero! Era stato quindi confuso nella mia mente con un altro testo dello stesso autore che avevo restituito qualche settimana prima!
Per ovviare alla gigantesca figura di m****, ho subito scritto un'email di scuse!Spiegando che avevo solo controllato i titoli dei libri stampati all'esterno e quindi non mi ero accorta che il libro era ancora in mio possesso!Probabilmente uno svedese avrebbe passato al setaccio ogni pagina di ogni libro prima di dichiarare che il libro era stato restituito!Io invece mi sono fermata alla copertina....così con la coda in mezzo alle gambe, sono andata di corsa in biblioteca e ho restituito l'oggetto in questione!
Un mio amico avrebbe detto:"...lo vedi che sei sceemooo"(questa frase la possono capire solo le persone che frequento!):-)
5 comments:
Finalemente la risposta di quest'enigma! È stat molto spännande.
"Elemantary, my dear Watson" non vale molto in questo caso visto che il libro era troppo ben nascosto.
Facci sapere la risposta della biblioteca! ;-)
Sei troppo dura con te stessa.
certo belle figure che ci fate fare voi Italiani all'estero a noi "serisssiiiiimi" Italiani in patria! :p
Ovviamente scherzo.
via può succedere non te ne fare un problema.
ciao.
Ehhh, son cose che succedono, eh eh.
Fossi stato io a lavorare nella bibioteca averi risposto all'ultima mail (quella in cui ammetti l'errore) con un laconico:
Cammina, scemmo!!!
Intanto auguri ; )
gatto
La cosa che più sconvolge l'italiano medio è che non rilascino ricevute.
Sulla parola! Incredibile!
Non sono mai sato in Svezia, ma sono stato in Norvegia qualche anno fa e anche lì ho visto cose che noi umani (italiani) non avremmmo mai sognato di vedere: macchine che si fermano alle strisce pedonali; bambini che giocano in silenzio nei prati; tranquilli cartelli (in norvegese, peraltro) che ti invitano a stare attento "perché al di là del muro c'è un salto di venti metri e non conviene oltrepassare quel limite" (niente reti, per carità!).
Dove c'è un ufficio per importare un po' di Scandinavia in Italia?
Sigh...
Post a Comment